09 Nov A SCUOLA È ORA DI FABLAB
Collaboriamo con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado per realizzare percorsi di formazione trasversali di primo approccio al mondo del digitale, corsi tematici e training avanzati su modellazione e fabbricazione digitale.
L’OBIETTIVO? Aiutare a sviluppare nuove competenze generando un imprinting per potenziali artisti, creatori, scienziati, progettisti, innovatori.
Alcuni esempi
2019 Alternanza scuola lavoro
Anche quest’anno 2019 il nostro FABLAB accoglie presso il FabLab Poliba n. 17 alunni, della classe 3 A indirizzo Costruzioni , Ambiente e Territorio, in alternanza scuola lavoro su proposta dell’ITET “G. Salvemini”.
2018 Un progetto per le scuole elementari e medie | Tra mondo virtuale e mondo reale
Nell’ambito delle attività di alfabetizzazione digitale il 18 dicembre 2018 le classi I E e I I della suola secondaria di primo grado Gen. E. Baldassarre di Trani (BT) hanno fatto visita al FabLab Poliba.
Tale visita nasce dalla volontà di far apprendere agli alunni delle due classi prime la filosofia e la pratica della fabbricazione digitale in un’officina digitale, dove trasformare idee in prototipi e prodotti, metodo ispirato al modello del Do It YourSelf ed al Self Made e “Se faccio imparo”.
I ragazzi dopo aver visitato il laboratorio di fabbricazione digitale, tra stampanti 3d macchine, per il taglio laser, pantografi e bracci robotici, hanno frequentato un seminario dal titolo “Tra mondo virtuale e mondo reale” toccando con mano il passaggio delle forme dagli atomi ai bit e viceversa. altri contenuti…
L’esperienza 2017-18 | tra modellazione solida e prototipazione
Nell’ambito del progetto PON, dal titolo “Recupero, Riqualificazione e Conservazione del Territorio” dell’ITET “G. Salvemini” di Molfetta, FabLab Bitonto unitamente al FabLab Poliba hanno collaborato nel modulo 3D PRINTING e 3D SCANNING.
In questo modulo gli alunni delle classi III e IV del settore Costruzioni, Ambiente e Territorio hanno appreso le tecniche di modellazione solida e di prototipazione.
Un intenso lavoro di sostegno alla formazione ha condotto i ragazzi alla realizzazione di rilievi sul territorio di Comune di Ruvo (partner territoriale del progetto) ed alla successiva modellazione solida e prototipazione mediante tecnologia FDM.
Appuntamenti da ricordare ☞ eventi conclusivi di presentazione del progetto:
✓ 16 Novembre 2018 ore 18:00 presso il Palazzo Caputi a Ruvo di Puglia (BA)
✓ 30 novembre 2018 ore 18:00 presso la Fabbrica di San Domenico, Molfetta (BA)