Il Know-How digitale al FABLAB POLIBA. Preparati per affrontare il futuro

Preparati per affrontare il futuro. Iniziano i corsi al FabLab Poliba. Pittura digitale, Disegno CAD specializzato, design con fusion, stampa 3d, il digitale per tutte le età. Ideare, modellare e realizzare puó essere alla portata di tutti. Vi aspettiamo!

Per info  ✉ info@fablabpoliba.org     ✆  333 50 52 021


 

CAD 2D  Computer Aided Design in 2 dimensioni

Impara il disegno digitale in due dimensioni. Il primo indispensabile passo verso la grafica, l’ingegneria e l’architettura.

Il corso dedicato al Computer Aided Design 2D ti consentirà di acquisire correttamente la capacità di disegnare qualsiasi cosa in ambiente digitale bidimensionale. Mediante l’applicazione sui principali software di disegno CAD sarai in grado di elaborare una grafica complessa, un disegno architettonico, un dettaglio di ingegneria con un alto grado di precisione.


 

FUSION 360  La modellazione dedicata alla fabbricazione digitale

Apprendimento ed applicazione sul software in cloud che integra CAD, CAM e CAE.

Autodesk Fusion 360 ™ è uno strumento 3D CAD / CAM cloud-based per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti. Unisce in un unico pacchetto  design industriale e meccanico , collaborazione e condivisione dati di progetto e tool CAM per la produzione del prodotto stesso. Gli strumenti di Fusion 360 consentono una facile e veloce esplorazione delle idee progettuali con un set di strumenti integrati. Permette ai team e ai singoli progettisti di lavorare insieme su piattaforme e dispositivi differenti.


 

3D PRINT  La stampa tridimensionale digitale

Diventa un maker digitale. Impara la stampa 3d e realizza i tuoi oggetti.

Il corso dedicato alla realizzazione di oggetti mediante l’utilizzo della stampante 3d. Potrai acquisire la capacità di utilizzare una stampante 3d per preparare i file di lavorazione, settare le macchine e mandarle in produzione. Mediante l’applicazione sulle principale macchine per la prototipazione rapida imparerai sia la tecnica della stampa in FDM che quella in stereolitografia. Lavoreremo su Ultimaker, Prusa, Ephestos e FormLab.


 

DIGITAL FOR ALL  La fabbricazione digitale alla portata di tutti

Immaginare, modellare, realizzare. Alfabetizzazione digitale in ambiente maker per tutti.

Desideri imparare a realizzare qualsiasi cosa di utile per te o per il tuo lavoro in completa autonomia? Il
corso dedicato alla formazione primaria digitale per tutti mediante l’utilizzo di software ed hardware per la
fabbricazione digitale ti consentirà di raggiungere tale scopo. Ognuno potrà darsi come obiettivo la
realizzazione di un oggetto semplice utile nel quotidiano, imparerà a modellarlo nello spazio virtuale e lo
produrrà operando direttamente su una stampante 3d.


 

DIGITAL KIDS  Il digitale per i nostri bambini

Immaginare, modellare, realizzare. Alfabetizzazione digitale in ambiente maker per i più piccoli.

Il corso dedicato alla formazione primaria digitale per i più piccoli mediante l’utilizzo di software ed hardware per la fabbricazione digitale. Ogni bambino potrà immaginare il proprio giocattolo o personaggio, imparerà a modellarlo nello spazio virtuale e lo produrrà operando direttamente su una stampante 3d. Mediante software dedicati all’infanzia li accompagneremo nel mondo della fabbricazione digitale per insegnargli l’invenzione e l’autocostruzione. In omaggio la tessera del FabLab Poliba.


 

DIGITAL PAINTING  Illustrazione e colore digitale

Apprendere le basi delle principali tecniche di pittura digitale su postazioni wacon cintiq.

Nell’era digitale sono sempre più i professionisti che si affidano agli strumenti informatici per velocizzare il proprio lavoro, attraverso l’uso di tavole grafiche e programmi specifici. Il corso di Digital Painting consente di apprendere le basi di alcune delle tecniche principali di pittura digitale dietro molteplici attività artistiche: dall’illustrazione al fumetto. Verranno affrontate le fasi della realizzazione di un’illustrazione digitale in modo chiaro e pratico.
Corso organizzato in collaborazione con