Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’innovazione per la vita quotidiana

16 Ottobre 2022 @ 11:00 - 13:00

Il Politecnico di Bari quest’anno presenta nel Padiglione dell’Innovazione della Fiera del Levante alcune delle più rappresentative innovazioni con un ritorno diretto nella vita quotidiana di tutte le persone, messe in atto da nuove e giovani realtà imprenditoriali pugliesi la cui prototipazione è stata condotta nel FabLab POLIBA, Centro Tecnologico per la Fabbricazione Digitale.

L’allestimento punterà sulla divulgazione di diversi prototipi sperimentali ideati in contesti di microimprese gran parte delle quali finanziate dalle misure di sostegno alla imprenditorialità della Regione Puglia. Progetti e prototipi che possono raccontare una ricaduta pragmatica e rapida nella vita di tutti i giorni. Attraverso il trasferimento del know-how digitale al fianco delle imprese e dei professionisti del territorio per supportare l’aumento di competitività nel mercato dell’economia globale.  

Evento domenica 16 ottobre :

Orario  11.00 / 13.00 presso Padiglione dell’Innovazione della Fiera del Levante – Bari 

 

PROGRAMMA

Francesco Cupertino 
Magnifico Rettore del Politecnico di Bari 

Antonio Messeni Petruzzelli 
Presidente dell’Incubatore Binp – Boosting Innovation in Poliba 

Nicola Parisi 
Direttore del FabLab POLIBA – Centro Tecnologico per la Fabbricazione Digitale 

Testimonianze di innovazione 

    • Francesco Bianco di Calcarea 
    • Liliana Tangorra di Take Your Time 
    • Antonella Fiorio di 3D City P.L.U.S. 
    • Francesco Fieni per intarsi digitali
    • Daniele Monte di (ME)2 
    • Vincenza Savino per Wood Beehive 
    • Angelo Graziano per Ceramica Digitale 
    • Giuseppe Fallacara per Violino 3D 

 

Seguirà performance musicale:  
Giorgio Fallacara si esibirà suonando il violino 3D 

Evento gratuito con registrazione al seguente link:
http://rpu.gl/InnovazionePerVitaQuotidiana

 

Dettagli

Data:
16 Ottobre 2022
Ora:
11:00 - 13:00
Categoria Evento:
Sito web:
http://rpu.gl/InnovazionePerVitaQuotidiana