Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

OFFICINA DEL TEMPO

13 Aprile 2019 @ 16:00 - 21:00

“Officina del Tempo” è un evento che propone esperienze innovative alla scoperta di un Medioevo multietnico in terra di Bari. L’appuntamento è fissato per il 13 aprile 2019 dalle ore 16.00, presso il Fablab Poliba, in viale delle Nazioni sc, a Bitonto (zona artigianale). 
7 diversi laboratori interattivi gratuiti per grandi e piccini: con “Officina del Tempo” archeologia e antropologia si fondono con nuove tecnologie in un’esperienza unica nel suo genere. Un vero e proprio viaggio nel tempo per ricostruire volto e vita di una donna, vissuta in epoca medievale e sepolta a Lama Misciano, tra Bitonto e Modugno.

Queste nel dettaglio i laboratori disponibili 
(1° sessione ore 16.00 e 2° sessione ore 19.00):

ANTROPOLOGIA
Esperienza diretta di ricostruzione del profilo biologico sui resti scheletrici rinvenuti

RICOSTRUZIONE MANUALE
Pratiche di ricostruzione manuale del volto attraverso lo studio attento dei resti scheletrici

FOTOGRAMMETRIA
Scansione tridimensionale dei resti della sepoltura mediante fotogrammetria digitale

REALTÀ VIRTUALE
Esperienza di virtual reality in ambiente archeologico

ARCHEOGIOCHIAMO
Esperienze di scavo archeologico per bambini

STAMPA 3D
Manifattura digitale con stampanti 3D a FDM e SLA per la riproduzione dei resti scheletrici

ILLUSTRAZIONE DIGITALE 
Grafica e pittura digitale applicate al tema del cranio su postazione Wacom Cintiq.

 

Il progetto sarà presentato con una conferenza alle 18.00 alla quale porteranno i loro saluti il dottor Michele Abbaticchio – Sindaco della Città di Bitonto, il professor Eugenio Di Sciascio – Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, il dottor Luigi La Rocca – Soprintendente SAPAB Città Metropolitana di Bari. Seguiranno gli interventi del professor Nicola Parisi – Politecnico di Bari, del professor Sandro Sublimi – Università degli Studi di Bari, della dottoressa Elena Dellù – SAPAB Città Metropolitana di Bari, della dottoressa Michaela Ciocia – Archeoexplora, del professor Maurizio Minchilli – Università di Sassari.

 

“Officina del Tempo” nasce da una idea dell’associazione Archeoexplora e del Centro Tecnologico Fablab Poliba, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, il Comune di Bitonto, il Laboratorio di Antropologia dell’Università degli Studi di Bari e libere professionalità.

Tutte le attività di “Officina del Tempo” sono gratuite.

L’ingresso alla struttura e alla conferenza stampa è libero. Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi   

 

Dettagli

Data:
13 Aprile 2019
Ora:
16:00 - 21:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

FabLab Poliba
viale della Nazioni sc
Bitonto, 70032 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

FabLab Poliba
Telefono:
+39 3335052021
Email:
info@fablabpoliba.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore