Pronti a ripartire con uno sconto del 50% + PROROGA

Da oggi il FabLab Poliba riapre i battenti!
Tesserati e non potranno tornare ad utilizzare spazi, servizi ed attrezzature in tutta sicurezza!

 

Abbiamo pensato a nuovi incentivi per la ripartenza post-covid:

  • la sala convegni ad un costo scontato del 50% per tornare ad organizzare con noi i tuoi eventi (da 50€/h a 25€/h);
  • la possibilità di avviare il tuo progetto beneficiando di voucher regionali per l’utilizzo delle postazioni di fabbricazione digitale (maggiori informazioni al link);
  • una proroga di 12 mesi per tutte le tessere in scadenza nel 2020;
  • per garantire la sicurezza anche per gli orari OPEN tutti gli ingressi in struttura devono preventivamente essere concordati almeno 24 ore prima.

Validità fino al 30/09/2020.

Al fine di continuare l’azione di incentivo l’offerta è prorogata fino al 30/10/2020.

 

 

Per l’accesso alla struttura dovranno essere rispettare alcune semplici regole Nazionali, Regionali ed interne:

■ Il numero massimo di persone dovrà essere valutato dagli organizzatori/utilizzatori/tesserati al fine di poter ridurre l’affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale, in particolare:
– presenza contemporanea nella sala convegni di massimo 30 persone;
– presenza contemporanea nella sala meeting di massimo 6 persone;
– presenza contemporanea in altri ambienti di massimo 3 persone.
■ Assicurare l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e garantire il mantenimento di almeno 1 metro di
separazione tra gli utenti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
■ Ricevere all’accoglienza una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, sia mediante l’ausilio di apposita segnaletica e cartellonistica, sia ricorrendo al personale addetto, incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità dell’utente stesso.
■ Automatizzare i processi organizzativi e partecipativi mediante il sistema di prenotazione al fine di evitare prevedibili assembramenti, e nel rispetto della privacy verrà mantenuto un registro delle presenze per una durata di 14 giorni.
■ Consentire l’accesso solo agli utenti correttamente registrati. 
■ Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.
■ Dovrà essere promosso l’utilizzo frequente di prodotti per l’igiene delle mani.
■ Garantire l’occupazione dei posti a sedere in modo da favorire il distanziamento minimo di almeno 1 metro; il tavolo dei relatori dovrà essere organizzato in modo da consentire una distanza di sicurezza che assicuri a relatori/moderatori di intervenire senza l’uso della
mascherina.
■ Tutti gli utenti ed il personale addetto all’assistenza (es. personale dedicato all’accettazione, personale tecnico, tutor d’aula, docenti), considerata la condivisione prolungata del medesimo ambiente, dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività e procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni igienizzanti.
■ Dovrà essere garantito dagli organizzatori/utilizzatori/tesserati il rispetto ti tutte le normative nazionali e regionali nonché dei protocolli interni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.