Nato come applicazione di un metodo di ricerca e sperimentazione del “Center for Bits and Atoms” del MIT di Boston il FabLab è >
+polo di fabbricazione digitale che opera nei settori di >
# Industria 4.0
# Innovazione tecnologica
# Manifattura digitale
# Information and Communication Technology
# Internet of Things
# Economia Circolare
+ comunità, aperta e inclusiva, per Artigiani, Professionisti, Imprese, Ricercatori, Studenti
+scuola dove apprendere la filosofia e la pratica della fabbricazione digitale
+officina dove trasformare idee in prototipi e prodotti
+biblioteca tecnologica che promuove la condivisione della conoscenza e l’alfabetizzazione digitale
+luogo di formazione tecnico-scientifica dove ‘se faccio imparo’
+centro dove formazioni eterogenee e complementari contribuiscono a sviluppare progetti innovativi
+cantiere ispirato al Do It YourSelf ed al Self Made
In considerazione delle misure di prevenzione del Covid-19 si comunica che è possibile accedere al FabLab per l’utilizzo dei macchinari e supporto alla progettazione previo APPUNTAMENTO contattando i nostri indirizzi. Ad ogni appuntamento, osservando le norme di distanziamento previste, possono accedere al massimo due persone dotate di mascherina.
Nella sezione novità è consultabile il calendario delle inziative a cui partecipare!
Ti ricordiamo anche che l’accesso e la capienza degli spazi potrebbe essere ridotta poiché subordinata al rispetto delle norme per l’emergenza sanitaria COVID-19.