Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi (computer, smartphone o tablet), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive.
I cookie consentono al sito di ricordare le preferenze dell’utente (come la lingua o le impostazioni di visualizzazione) e di raccogliere informazioni sull’esperienza di navigazione, al fine di migliorarla.
Tipologie di cookie utilizzati da fablabpoliba.org
Il sito fablabpoliba.org utilizza diverse tipologie di cookie, suddivise in base alla loro funzione e durata.
1. Cookie tecnici (necessari)
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente.
Consentono, ad esempio:
- la navigazione tra le pagine e l’accesso alle aree riservate;
- la gestione della sessione utente;
- il salvataggio delle preferenze sulla privacy e sui cookie.
- Durata: variabile (di solito fino alla chiusura del browser o per pochi giorni).
2. Cookie analitici
Questi cookie raccolgono informazioni in forma anonima e aggregata sull’utilizzo del sito (numero di visitatori, pagine visitate, tempo medio di permanenza, ecc.) e servono a migliorare le prestazioni del sito stesso.
Possono essere installati:
- cookie analitici di prima parte, gestiti direttamente da fablabpoliba.org;
- cookie analitici di terza parte, come quelli di Google Analytics, configurati in modo da anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente.
- Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
Durata: fino a 24 mesi.
Per maggiori informazioni su Google Analytics:
https://policies.google.com/privacy
3. Cookie di profilazione e marketing (terze parti)
Questi cookie vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili in base ai suoi interessi, in modo da mostrare annunci o contenuti personalizzati anche su altri siti.
Il sito fablabpoliba.org può utilizzare cookie di servizi esterni come:
- YouTube (per la visualizzazione di video integrati);
- Meta / Facebook, Instagram, LinkedIn (per la condivisione dei contenuti o campagne promozionali).
L’uso di questi cookie è subordinato al consenso esplicito dell’utente, che può essere prestato o revocato in qualsiasi momento tramite il banner cookie o le impostazioni del browser.
Gestione e disattivazione dei cookie
L’utente può gestire o disattivare i cookie in diversi modi:
- Tramite il banner di consenso: al primo accesso, l’utente può accettare o rifiutare le categorie di cookie non essenziali.
- Tramite il browser: ogni browser consente di impostare preferenze sulla gestione dei cookie.
Di seguito i link alle istruzioni dei principali browser:
-
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Apple Safari
- Microsoft Edge
La disattivazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito.
Trasferimento dei dati fuori dall’UE
Alcuni cookie di terze parti (es. Google, Meta) potrebbero comportare il trasferimento dei dati personali verso paesi extra-UE.
Tali trasferimenti sono effettuati solo verso soggetti che garantiscono un livello di protezione adeguato ai sensi del Capo V del GDPR.
Aggiornamenti alla Cookie Policy
La presente Cookie Policy può essere aggiornata periodicamente per adeguarsi a modifiche tecniche o normative.
Gli utenti sono invitati a consultarla regolarmente per restare informati su eventuali cambiamenti.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2025