• Home
  • Servizi
  • Formazione
  • Lab
    • Attrezzature
    • Spazi di studio e lavoro
  • Notizie
  • Team
  • Contatti

FabLab Poliba

  •  
  •  
  •  

info@fablabpoliba.org
+39.080.3736260

FabLab PolibaFabLab Poliba
Contattaci

Formazione / Per tutti

Digital Kids

Finalità del corso
Il corso dedicato alla formazione primaria digitale per i più piccoli mediante l’utilizzo di software ed hardware per la fabbricazione digitale. Ogni bambino potrà immaginare il proprio giocattolo o personaggio, imparerà a modellarlo nello spazio virtuale e lo produrrà operando direttamente su una stampante 3d. Mediante software dedicati all’infanzia li accompagneremo nel mondo della fabbricazione digitale per insegnargli l'invenzione e l’autocostruzione.

Durata
8 ore → 4 incontri da 2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Modellazione tridimensionale
Stampa 3D

Programma

  1. Cos’è la stampa 3D e come funziona
  2. Introduzione alla modellazione 3D con software semplici e gratuiti (open source)
  3. Preparazione dei file per la stampa
  4. Uso pratico della stampante 3D

Stampa 3D

Finalità del corso
Hai mai sognato di trasformare un’idea in un oggetto reale? Con la stampa 3D è possibile!
Questo corso ti guiderà alla scoperta di una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. Imparerai a progettare modelli tridimensionali, prepararli per la stampa ed infine utilizzare una stampante 3d per materializzare il tuo oggetto davanti ai tuoi occhi.

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Stampante 3D Ultimaker 3 / S5

Programma

  1. Cos’è la stampa 3D e come funziona
  2. I principali tipi di stampanti e di materiali
  3. Introduzione alla modellazione 3D con software semplici e gratuiti (open source)
  4. Preparazione dei file per la stampa
  5. Uso della stampante 3D
  6. Risoluzione dei problemi più comuni

Scansione 3D

Finalità del corso
Hai mai sognato di trasformare un oggetto reale in un modello digitale?
Con la scansione 3D è possibile! In questo corso scoprirai come utilizzare strumenti e tecnologie innovative per acquisire oggetti dal mondo reale e portarli nel virtuale, pronti per essere modificati, condivisi o stampati in 3D.

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Scanner 3D
Meshmixer

Programma

  1. Cos’è la scansione 3D e come funziona
  2. I diversi tipi di scanner 3D
  3. Come acquisire un oggetto reale in 3D
  4. Come pulire e modificare il modello digitale
  5. Come prepararlo per la stampa o l’uso in progetti digitali

Generazione immagini AI

Finalità del corso
Hai mai sognato di dare vita a opere d’arte straordinarie… usando solo le parole?
Grazie all’intelligenza artificiale generativa puoi creare immagini sorprendenti a partire da una semplice descrizione testuale.
Questo percorso è pensato per studenti curiosi e creativi, appassionati di arte, grafica, scrittura o tecnologia.
Non serve saper disegnare: basta avere immaginazione!

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Intelligenza Artificiale generativa

Programma

  1. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa e come funziona
  2. Come scrivere prompt efficaci per ottenere immagini sorprendenti
  3. Tecniche per controllare stile, composizione, colori e dettagli
  4. Etica e riflessioni sull’uso dell’IA nell’arte

Modellazione 3D

Finalità del corso
Quante volte hai sognato di progettare un oggetto, un personaggio o un ambiente… e vederlo prendere vita sullo schermo?
Con la modellazione 3D puoi renderlo possibile! In questo corso imparerai a trasformare le tue idee in modelli tridimensionali, pronti per essere animati, stampati in 3D o integrati in videogiochi e progetti digitali.

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Tinkercad
Meshmixer
Modellazione solida

Programma

  1. Introduzione alla modellazione 3D: forme, volumi, proporzioni
  2. Uso di software intuitivi come Tinkercad, Meshmixer, Rhinoceros
  3. Preparazione dei modelli per la stampa 3D o l’uso digitale

Grafica digitale

Finalità del corso
Vorresti imparare a creare loghi, poster, illustrazioni o contenuti per social? Con la grafica digitale puoi trasformare le tue idee in immagini potenti e comunicative. 
Questo corso ti guiderà passo dopo passo nell’uso degli strumenti digitali per esprimere la tua creatività in modo professionale.

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Software di disegno vettoriale e raster,
Tavoletta Wacom Cintiq

Programma

  1. Come funziona una tavoletta grafica
  2. Introduzione al disegno bidimensionale
  3. Pratica di Sketching e colorazione
  4. Creazione di loghi, volantini, copertine, post social e molto altro

Disegno CAD

Finalità del corso
Ti piacerebbe creare disegni tecnici, planimetrie o progetti meccanici e architettonici in modo semplice e preciso?
Con AutoCAD, il programma più usato dai progettisti, puoi dare forma alle tue idee e trasformarle in disegni chiari e super dettagliati.

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Software di disegno bidimensionale

Programma

  1. Le basi del disegno tecnico 2D
  2. Interfaccia e strumenti principali di AutoCAD
  3. Uso di layer, quote, blocchi e layer di stampa

Robotica

Finalità del corso
Tutti abbiamo sognato di costruire un robot e vederlo muoversi seguendo i nostri comandi.
Con LEGO MINDSTORMS potrai farlo davvero! Questo corso ti porterà nel mondo della robotica educativa, dove creatività, logica e gioco si uniscono per imparare divertendosi.

Durata
2 ore

Numero di partecipanti
3 - 10

Strumenti
Robot LEGO mindstorm

Programma

  1. Come costruire robot con i kit LEGO MINDSTORMS
  2. Le basi della programmazione a blocchi
  3. Sensori, motori e automazione
  4. Lavoro di squadra e pensiero computazionale
Richiedi info

Raccontaci il tuo progetto

Hai un'idea di progetto e hai bisogno di mettere a punto un prototipo e non ti senti in grado di affrontare da solo l’impresa? Porta uno schizzo, un'idea o un disegno fatto a mano o al computer e i nostri designer saranno felici di aiutarti a concretizzarla, facendola diventare un file 3D o un progetto vero. Inoltre potrai seguire o partecipare personalmente a tutte le fasi di fabbricazione digitale, dalla stampa 3D alla frasature e a tutti i lavori di rifinitura. Lavoriamo con architetti, designer, scenografi, artisti e appassionati, per realizzare modelli architettonici e plastici in scala, prototipi e pezzi unici. Proviamo a trasformare le idee e i progetti di tutti in realtà.

Contattaci

FabLab Poliba
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Prevenzione e Protezione Rischi
Lavora con noi
  • Servizi
  • Attrezzature
  • Spazi
Partner
  • Politecnico di Bari
  • Comune di Bitonto
  • Privacy Policy
  • Cookies
  •  
  •  
  •  
  •  
Iscriviti alla nostra newsletter

© 2023 Centro Tecnologico Interprovinciale di Fabbricazione Digitale — Bitonto · Design Michele Colonna e Vito Battista · Copywriter Francesca Dicecca · Sviluppo web Tapecode