• Home
  • Servizi
  • Formazione
  • Lab
    • Attrezzature
    • Spazi di studio e lavoro
  • Notizie
  • Team
  • Contatti

FabLab Poliba

  •  
  •  
  •  

info@fablabpoliba.org
+39.080.3736260

FabLab PolibaFabLab Poliba
Contattaci

Formazione / Post laurea

CAD/CAM for Future

cad/cam for future

Finalità del corso
Fabbricazione CAD/CAM per le professioni del futuro.
Il Master si concentra sulla formazione di professionisti come architetti, designer e ingegneri, fornendo competenze multidisciplinari per aggiornare gli attuali approcci lavorativi attraverso la rivoluzione messa in atto dal design generativo, dalla fabbricazione digitale e dai processi di automazione.

Sbocchi occupazionali
Il profilo che ne conseguirà sarà quello di un professionista capace di gestire processi di progetto ed esecuzione in ambiente digitale in differenti settori con una spiccata sensibilità alla definizione di forme strettamente connesse ai processi su menzionati. Una figura professionale che sarà in grado di connettere in maniera decisiva i comparti di produzione e di progettazione sia nel campo civile che in quello manifatturiero.

Durata
1.500 ore → 60 CFU

Tipologia di corso
Master di primo livello

Strumenti
Stampa 3D
Laser cutter
Fresa CNC
Modellatore 4 assi

Programma
Il programma offre una varietà di contenuti e applicazioni che mirano a migliorare le competenze tecniche e di fabbricazione digitale di nuovi professionisti.

L’approccio CAD/CAM conduce il progetto alla sua esecuzione attraverso la generazione dei modelli in ambiente virtuale con la successiva traduzione degli stessi in processi di lavorazione.

Gli studenti del Master vengono introdotti a strumenti e software che sono fondamentali per cambiare il modo in cui pensiamo, progettiamo e materializziamo forme costruite.

IArchitecture

IArchitecture

Finalità del corso
Composizione Architettonica e Design in ambiente AI.
Il corso propone una formazione intensiva sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nel campo della progettazione architettonica con il fine di preparare i partecipanti ad affrontare il tema del progetto in tutte le sue scale.

Sbocchi occupazionali
L’Intelligenza Artificiale sta diventando realtà in tutti i campi professionali, in particolare, anche il settore della progettazione risente dell’ introduzione della AI nei processi di elaborazione progettuale; sia che si tratti di grafica ed illustrazione sia che ci si occupi di progettazione scenica o nel campo delle costruzione.
Pertanto si ritiene che un percorso formativo così come offerto dallo short master in oggetto possa consentire a chi lo segue sbocchi occupazionali ampi sia nell’impiego in società di professionisti che in aziende del settore.

Durata
100 ore

Tipologia di corso
Short master

Strumenti
Applicativi di Intelligenza Artificiale

Programma
Il corso guiderà i partecipanti alla creazione a al controllo dei “prompt”, ovvero le stringhe di testo con cui si impartiscono istruzioni e comandi al software nel modo più consapevole e preciso possibile.

Alla fine del master i corsisti avranno effettuato una panoramica di uno dei possibili workflow che integrano l’uso dell’IA alla progettazione tradizionale, cominciando a padroneggiare un nuovo metodo di lavoro multidisciplinare che tenga conto dell’evoluzione tecnologica in corso.

3D Printing Architecture

3D Printing Architecture Master

Finalità del corso
La stampa 3D sta diventando realtà in tutti i campi professionali, in particolare, anche nel settore delle costruzioni.
Il profilo che ne conseguirà sarà quello di un professionista capace di gestire processi di progetto ed esecuzione in ambiente digitale in differenti settori con una spiccata sensibilità alla definizione di forme strettamente connesse ai processi su menzionati.

Durata
100 ore

Tipologia di corso
Short master

Strumenti
Stampanti 3D

Programma

Comprendere i Fondamenti della Stampa 3D e le loro applicazioni specifiche nel contesto architettonico.

Padroneggiare gli Strumenti di Modellazione 3D

Integrare la Stampa 3D nel Processo Progettuale

Creare modelli architettonici e prototipi in stampa 3D

Gestire Materiali e Tecnologie per la stampa 3D a scala architettonica

Sviluppare Soluzioni Innovative rese possibili dalla stampa 3D

Il corso sarà svolto con lezioni specifiche sugli argomenti citati e un affiancamento pratico nella realizzazione di un dimostratore.

 

Richiedi info

Raccontaci il tuo progetto

Hai un'idea di progetto e hai bisogno di mettere a punto un prototipo e non ti senti in grado di affrontare da solo l’impresa? Porta uno schizzo, un'idea o un disegno fatto a mano o al computer e i nostri designer saranno felici di aiutarti a concretizzarla, facendola diventare un file 3D o un progetto vero. Inoltre potrai seguire o partecipare personalmente a tutte le fasi di fabbricazione digitale, dalla stampa 3D alla frasature e a tutti i lavori di rifinitura. Lavoriamo con architetti, designer, scenografi, artisti e appassionati, per realizzare modelli architettonici e plastici in scala, prototipi e pezzi unici. Proviamo a trasformare le idee e i progetti di tutti in realtà.

Contattaci

FabLab Poliba
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Prevenzione e Protezione Rischi
Lavora con noi
  • Servizi
  • Attrezzature
  • Spazi
Partner
  • Politecnico di Bari
  • Comune di Bitonto
  • Privacy Policy
  • Cookies
  •  
  •  
  •  
  •  
Iscriviti alla nostra newsletter

© 2023 Centro Tecnologico Interprovinciale di Fabbricazione Digitale — Bitonto · Design Michele Colonna e Vito Battista · Copywriter Francesca Dicecca · Sviluppo web Tapecode